Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2023-2027 (FEASR)

Il FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2023-2027, sostiene e cofinanzia le attività di consulenza delle aziende agricole e forestali attraverso l’Intervento SRH01- “Erogazione servizi di consulenza”.
Consulenza
Il FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2023-2027, sostiene e cofinanzia le attività di consulenza delle aziende agricole e forestali attraverso l’Intervento SRH01- “Erogazione servizi di consulenza”.
Consulenza
I servizi di consulenza aziendale forniscono supporto alle imprese agricole e forestali diffondendo le più recenti innovazioni su aspetti tecnici, gestionali, economici, ambientali e sociali e consistono nell’insieme di interventi e di prestazioni tecnico-professionali fornite dai consulenti alle imprese.
Possono richiedere interventi di consulenza gli imprenditori agricoli e forestali, registrati nell’“Anagrafe delle imprese agricole” in uno dei ruoli decisionali previsti dall’Avviso pubblico.
I beneficiari del sostegno pubblico, per l’attività SRH01 (consulenza), sono gli Organismi di consulenza ovvero soggetti prestatori di consulenza per il tramite di uno o più consulenti adeguatamente qualificati e formati.
Proposte di attività di consulenza:
5698153 Tecniche agronomiche atte a ridurre l’utilizzo del gliphosate sui seminativi
5698170 Controllo delle crittogame della vite a basso impatto ambientale e ridotto utilizzo di rame
5698248 Metodi di riduzione dei Nitrati nelle falde acquifere
5698286 Strategie di difesa a basso impatto ambientale nei confronti dei lepidotteri carpofagi dei fruttiferi
Per maggiori informazioni riguardanti il Catalogo Verde
consulta i seguenti link
il sito della Regione Emilia-Romagna:
Area per i beneficiari — Agricoltura, caccia e pesca
sito web della Commissione dedicato al FEASR
EUR-Lex – 02013R1305-20230101 – IT – EUR-Lex